L’associazione Italiana Dislessia mi ha comunicato che stasera a rai uno c’è una fiction sulla dislessia che si chiama “A fari spenti nella notte”. Darò un’occhiata.
Archivi categoria: logopedia
La delega.
Bene, hai capito, fa la mamma di un nuovo paziente settenne: la dottoressa ti dice quello che devi fare e tu fai perchè io, lo sai, ho tuo fratello piccolo e la casa a cui badare e questa cosa qui non ci voleva proprio. Si gira verso di me e dondola la testa. Dottoressa, fa, qui la vita è complicata e io proprio non posso perdere tempo dietro gli esercizi che, come m’ha detto, dovrà fare. Lei ha figli? me lo curi come se fosse suo figlio.
Modello materno.
– Vede signora, questo tipo di attività serve a sviluppare la capacità di rispettare i turni e…
– No, ma lui lo sa che prima di ottenere qualcosa deve aspettare il suo turno..
– ..Ssì ma io mi riferisco a contesti di gioco condiviso o..
– Ahh ma sì, anche quando gioca a palla tira solo quando tocca a lui!
– …Ecco, anche perché questo é il presupposto per..
-….Mi sta venendo in mente che é bravissimo anche nei giochi al computer!
– ..Dicevo che questa é il presupposto per il rispetto dei TURNI CONVERSAZIONALI!!
– Ahh poi su questo sono categorica! Lui lo sa che mentre sto parlando non mi deve interrompere!
– Posso immaginare..
Ringrazio Licia Calderone, collega logopedista e autrice del brano.
il lavoro del futuro
Possiamo pure lavorare ma so che da grande, qualsiasi cosa io farò, sarò un dislessico, avrò gli aiuti perchè sono dislessico e magari lo Stato mi darà anche lo stipendio per essere dislessico. Sono sconvolta, ha nove anni e mi viene spontaneo chiedere chi gli ha fatto questa imbasciata.
Lui non ha dubbi e risponde con sguardo furbo:
“Mio padre. Lui è avvocato e sta anche in politica.”
Preghiera dei fedeli.
Domani è domenica, fa la mia novenne: la catechista mi ha dato da leggere la preghiera dei fedeli. Possiamo fare la takis con queste parole? Così le imparo a leggere velocemente, tu sei contenta che faccio la takis e io faccio bella figura domani!
La spia.
Ormai debbo andare dalla tua maestra: abbiamo l’appuntamento con tua mamma. Sì, mi fa la novenne, ma non parlare di me. In che senso, domando. Adesso è tutto diverso, faccio le cose come gli altri, sono interrogata come gli altri, faccio gli stessi errori della mia compagna di banco che -adesso- lei copia me. Ecco, se proprio le vuoi dire qualcosa su di me, dille questa cosa che quella copia da me. Te la senti di fare la spia?
lo sciopero
Allora, mio padre mi ha detto che adesso si liberalizza tutto e allora io voglio essere liberalizzato dalla lettura e se tu, la maestra e mia madre non la smettete io faccio come i camionisti e prendo provvedimenti. Chi pensi di paralizzare con il tuo sciopero, chiedo curiosa. Allora, fa, anche molti miei compagni sono d’accordo alla liberalizzazione della lettura e la nostra protesta bloccherebbe la scuola intera. Sarebbe uno sciopero bellissimo! Secondo te viene il tg ad intervistarmi?