Dottoressa quali sono i tempi, non vorrei che debba fare logopedia per la vita. Signora, rispondo, per un piccolissimo problema fonetico fonologico non è il caso di preoccuparsi. Sa, replica la signora, la figlia di mia cugina con lo stesso problema è stata due anni e la figlia della mia vicina di casa sono mesi che va dalla logopedista e parla sempre male. Penso alle colleghe che fanno tutto e si prendono qualsiasi cosa senza formarsi in modo specifico; penso ai danni che fanno; penso che la tuttologia non faccia bene a nessuno; penso che la signora abbia ragione a preoccuparsi perchè sarò una voce piuttosto pesante nel suo bilancio familiare in questi tempi di crisi nonostante le ricevute. Spiego alla signora cosa andrò a fare, come deve aiutarmi lei, annessi e connessi fisiologici e anatomici. Non mi sembra una cosa infinita, fa alla fine la signora. Nel caso di suo figlio se ci aiutiamo non sarà una cosa infinita. Concludo:
la logopedia non è un destino.